IMU 2022
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 02.03.2022 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2022.
IMU 2021
Informazioni per i pensionati residenti all’estero, ai fini delle agevolazioni sulle tasse comunali.
Si porta a conoscenza delle ultime novità in materia di agevolazioni fiscali per le tasse comunali riferite ai pensionati residenti all’estero.
Con la recente legge n.178/2020 art.1 co.48, è stata istituita una riduzione delle tasse comunali per i Pensionati Residenti all’Estero: 50% per l’I.M.U. (Imposta sulle proprietà immobiliari) e 75% per la TARI (Tassa Rifiuti).
Per avere diritto a tali agevolazioni, la pensione percepita dai residenti esteri, deve risultare:
maturata da contributi di LAVORO ed in “REGIME DI CONVENZIONE INTERNAZIONALE CON L'ITALIA”.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla modulistica di seguito riportata.
IMU 2020
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 30.04.2020 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2020.
Dal 01.01.2020 le aliquote IMU includeranno, per ogni categoria in cui era applicata, anche l'aliquota TASI, mantenendo di fatto, ove possibile, la stessa imposizione fiscale.
Cessa quindi la TASI e resta applicata la sola IMU.
Regolamento IMU 2020
IMU 2019
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 08.03.2019 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2019.
IMU 2018
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 07.03.2018 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2018.
IMU 2017
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 18.04.2017 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2017.
Deliberazione consiliare n. 13/2017
COMUNE DI SEQUALS | |
TIPOLOGIA IMMOBILI | IMU 2017 |
Abitazione principale e relative pertinenze | - |
Unità di anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero se non locate (art. 10 regolamento IMU) | - |
Casa coniugale assegnata a seguito separazione e pertinenze - | - |
Unico immobile, posseduto, e non concesso in locazione dal personale in servizio permanente appartenete alla Forze armate e Forze di polizia ecc. - | - |
Unità appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari - art.1 c 707 punto. 3 lett. a) L. 147/2013 | - |
Fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali | - |
Abitazione principale di lusso (A1-A8-A9) e relative pertinenze | 4 per mille |
Fabbricati strumentali all'attività agricola (STRAG) | - |
Abitazioni, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (legge di stabilità 2016) | 8 per mille con abbattimento del 50% della base imponibile |
Abitazioni concesse dal soggetto passivo in comodato gratuito ai parenti entro il 2° grado che la utilizzano come abitazione principale (intesa come l’immobile in cui il comodatario abbia la residenza anagrafica), con regolare contratto registrato, a fronte di istanza da presentare entro il termine per il versamento dell’acconto - Aliquota agevolata - art. 8 comma 4 lett. a) (ai sensi regolamento comunale) | 7,6 per mille |
Immobili dati in locazione a soggetti ivi residenti, con regolare contratto registrato, a fronte di istanza da presentare entro il termine per il versamento dell’acconto - Aliquota agevolata - art. 8 comma 4 lettera e) | 7,6 per mille |
Immobili a uso produttivo (C1-C3-C4) (negozi, laboratori, ecc.) | 7,6 per mille |
Immobili a uso produttivo (gruppo catastale "D") (capannoni, ecc.) | 7,6 per mille |
Fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall'impresa costruttrice, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati - | - |
Unità appartenenti a cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) e titolari di pensione nei rispettivi paesi di residenza art. 9-bis D.L. 47/2014 | - |
Aree edificabili | 8 per mille |
Unità abitative diverse da quella principale e altri immobili non ricompresi nelle precedenti fattispecie | 8 per mille |
IMU 2016
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.05.2016 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2016.
Deliberazione consiliare n. 5/2016
COMUNE DI SEQUALS | |
TIPOLOGIA IMMOBILI | IMU 2016 |
Abitazione principale e relative pertinenze | - |
Unità di anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero se non locate (art. 10 regolamento IMU) | - |
Casa coniugale assegnata a seguito separazione e pertinenze - | - |
Unico immobile, posseduto, e non concesso in locazione dal personale in servizio permanente appartenete alla Forze armate e Forze di polizia ecc. - | - |
Unità appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari - art.1 c 707 punto. 3 lett. a) L. 147/2013 | - |
Fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali | - |
Abitazione principale di lusso (A1-A8-A9) e relative pertinenze | 4 per mille |
Fabbricati strumentali all'attività agricola (STRAG) | - |
Abitazioni, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (legge di stabilità 2016) | 8 per mille con abbattimento del 50% della base imponibile |
Abitazioni concesse dal soggetto passivo in comodato gratuito ai parenti entro il 2° grado che la utilizzano come abitazione principale (intesa come l’immobile in cui il comodatario abbia la residenza anagrafica), con regolare contratto registrato, a fronte di istanza da presentare entro il termine per il versamento dell’acconto - Aliquota agevolata - art. 8 comma 4 lett. a) (ai sensi regolamento comunale) | 7,6 per mille |
Immobili dati in locazione a soggetti ivi residenti, con regolare contratto registrato, a fronte di istanza da presentare entro il termine per il versamento dell’acconto - Aliquota agevolata - | 7,6 per mille |
Immobili a uso produttivo (C1-C3-C4) (negozi, laboratori, ecc.) | 7,6 per mille |
Immobili a uso produttivo (gruppo catastale "D") (capannoni, ecc.) | 7,6 per mille |
Fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall'impresa costruttrice - | 8 per mille |
Unità appartenenti a cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) | 8 per mille |
Aree edificabili | 8 per mille |
Unità abitative diverse da quella principale e altri immobili non ricompresi nelle precedenti fattispecie | 8 per mille |
IMU 2015
Il Comune di Sequals, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 03.06.2015 ha fissato le aliquote IMU relative all'anno 2015.
Deliberazione consiliare n. 5/2015
Deliberazione consiliare n. 23/2015 precisazione "beni merce"
COMUNE DI SEQUALS | |
TIPOLOGIA IMMOBILI | IMU 2015 |
Abitazione principale e relative pertinenze | - |
Unità di anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero se non locate (art. 10 regolamento IMU) | - |
Casa coniugale assegnata a seguito separazione e pertinenze - | - |
Unico immobile, posseduto, e non concesso in locazione dal personale in servizio permanente appartenete alla Forze armate e Forze di polizia ecc. - | - |
Unità appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari - art.1 c 707 punto. 3 lett. a) L. 147/2013 | - |
Fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali | - |
Abitazione principale di lusso (A1-A8-A9) e relative pertinenze | 4 per mille |
Fabbricati strumentali all'attività agricola (STRAG) | - |
Terreni agricoli, oppure non coltivati, diversi da quelli esenti ai sensi del D.L. 4/2015, nei comuni c.d. "parzialmente montani" (ovverosia non posseduti e condotti da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola - IAP) | 7,6 per mille |
Abitazioni concesse dal soggetto passivo in comodato gratuito ai parenti entro il 2° grado che la utilizzano come abitazione principale (intesa come l’immobile in cui il comodatario abbia la residenza anagrafica), con regolare contratto registrato, a fronte di istanza da presentare entro il termine per il versamento dell’acconto - Aliquota agevolata - art. 8 comma 4 lett. a) | 7,6 per mille |
Immobili dati in locazione a soggetti ivi residenti, con regolare contratto registrato, a fronte di istanza da presentare entro il termine per il versamento dell’acconto - Aliquota agevolata - | 7,6 per mille |
Immobili a uso produttivo (C1-C3-C4) (negozi, laboratori, ecc.) | 7,6 per mille |
Immobili a uso produttivo (gruppo catastale "D") (capannoni, ecc.) | 7,6 per mille |
Fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall'impresa costruttrice - | 8 per mille |
Unità appartenenti a cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) | 8 per mille |
Aree edificabili | 8 per mille |
Unità abitative diverse da quella principale e altri immobili non ricompresi nelle precedenti fattispecie | 8 per mille |
Dichiarazione IMU
D.L. 6 dicembre 2011 n. 201
art. 13 comma 12-ter
"I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta, utilizzando il modello approvato con il decreto di cui all'articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23.
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta."
Modello IMU editabile272 KB
AGEVOLAZIONI AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO ISCRITTI A.I.R.E. E PENSIONATI
Si avvisano i gentili contribuenti che, a partire dall’anno 2015 (ai sensi del comma 2 dell’articolo 9 bis del Decreto Legge n. 47 del 28.03.2014, convertito in Legge n. 80 del 23.05.2014) per l’immobile posseduto da cittadino italiano non residente nel territorio dello Stato e iscritto all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), già pensionato nel rispettivo Paese di residenza, purché tale unità immobiliare non risulti locata o data in comodato d’uso, sono previste le seguenti agevolazioni ai fini IMU, TASI e TARI.
AGEVOLAZIONI:
IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (IMU):
· per una ed una sola unità immobiliare, è prevista l’assimilazione ad abitazione principale, pertanto esente.
TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI):
· il tributoè applicato in misura ridotta di due terzi.
TASSA SUI RIFIUTI (TARI):
· la tassa è applicata in misura ridotta di due terzi.
INVITO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE 2015
Al fine di ottenere le agevolazioni sopraelencate, e al contempo consentirci di comunicare ai contribuenti gli importi corretti da pagare, si invitano i proprietari pensionati e iscritti all’AIRE a compilare e presentare entro il 15 MAGGIO 2015il modello di dichiarazione allegato, con il quale si dichiara: 1) di essere cittadino italiano residente all’estero e iscritto all’AIRE (e l’indicazione di quale Comune); 2) di essere pensionato nello Stato di residenza, allegando tutta la documentazione che possa provare questa condizione; 3) che l’immobile indicato è l’unico assimilabile ad abitazione principale; 4) di non aver locato o dato in comodato l’immobile indicato.
|
INFORMAZIONI
Eventuali informazioni potranno essere richieste direttamente allo sportello dell’ufficio finanziario e tributi oppure telefonicamente ai numeri +39 0427-789115 / 789116 / 789117.
Sul sito Internet del Comune di Sequals all’indirizzo www.comune.sequals.pn.it sono consultabili informazioni più specifiche sui tributi locali vigenti, scaricabili i modelli e reperibili i contatti del personale operante nell’ufficio.
Documenti:
Regolamento IMU117 KB